Impariamo a litigare!

Durante la celebrazione per l’81° anniversario del bombardamento del Collegino di Colonnata, ZERA – insieme al alcune bambine e bambini delle scuole primarie di Sesto Fiorentino – presenta una breve ma coinvolgente lettura teatralizzata dal titolo “Impariamo a litigare!”.
L’idea di coinvolgere direttamente i bambini in questo evento rende la celebrazione un momento vivo e un’occasione significativa di riflessione sul tema della guerra. Quest’anno è stato scelto di confrontarsi su cosa significhi litigare e su quanto il litigio sia cosa ben diversa dalla guerra. Imparando a litigare bene si accolgono le emozioni che proviamo in un momento di conflittualità, si impara a discutere rafforzando le nostre idee uniche e significative, accogliendo al tempo stesso un punto di vista diverso. Per arrivare alla drammaturgia della lettura teatralizzata i partecipanti hanno realizzato delle schede che verranno esposte in biblioteca in questi giorni: osservare i loro disegni e le loro parole è per noi adulti una grande lezione e un invito a ricordarsi che “l’amore ha bisogno della vita e della pace, la guerra solo della menzogna e della morte”. Sta a noi scegliere!

Ecco il programma completo delle celebrazioni:

DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025

ore 9.15 – Cimitero Maggiore di Sesto Fiorentino. Deposizione di corona al Monumento
ore 10.00 – Biblioteca E. Ragionieri (Sala Luzi)
– Saluti istituzionali
– “Impariamo a Litigare!” Lettura ispirata dai laboratori teatrali con alcune classi primarie di Sesto Fiorentino (a cura dell’Associazione Culturale Zera)

ore 10.45 Tabernacolo via delle Porcellane

Saranno presenti:
Lorenzo Falchi, Sindaco del Comune di Sesto Fiorentino
Luca Gerbi, Vice-Presidente della Sezione ANPI di Sesto Fiorentino
Lorenzo Tombelli, Presidente della Sezione ANED di Firenze

0 votes, average: 0,00 out of 1 (Totali di cuori: 0 )
Devi essere registrato per lasciarci un like.
Loading...
Skip to content Click to listen highlighted text!