Sala Ragazzi: gli appuntamenti della primavera
Arrivano i nuovi appuntamenti per bambini e ragazzi, un ricco programma per i mesi di Aprile, Maggio e Giugno.
Tornano Le domeniche dei bambini, con le letture e i laboratori a cura della Società per la Biblioteca Circolante, in compagnia di Adele Pontegobbi e Sarah Franchi. I Genitori da favola e il gruppo di lettura Leggere insieme ci regaleranno ancora tante occasioni per ascoltare storie, fiabe e conoscere nuovi albi illustrati, mentre i volontari Nati per Leggere / Nati per la Musica si dedicheranno alle letture per i più piccoli non solo in biblioteca ma anche all’aperto, nei parchi della nostra città e presso la Biblioteca Bacci Romei (presso lo Smart Village, Largo Stephen Biko).
Nel programma di questo trimestre c’è spazio per muoversi e danzare con i laboratori di Danzando con i libri e con lo yoga di Silvia Todesca che curerà due appuntamenti, uno dedicato a Pinocchio e l’altro incentrato sull’albo Roar! Come diventare un leone di Jon Agee. Proprio a Pinocchio è dedicato un mini ciclo di eventi, organizzato in occasione del Maggio dei libri, la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Cepell. Ci saranno letture, laboratori e una mostra di illustrazioni realizzate dall’artista Stefano Puntri.
Per i più grandi invece appuntamento con i laboratori di falegnameria, per costruire e decorare le Little free library, piccole casette in legno da installare nei nostri parchi e riempire di libri da far circolare liberamente fra i lettori della nostra città. Non mancheranno poi gli eventi dedicati ai giochi e al coding di Robolab.
Il programma contiene anche due anticipazioni importanti: a maggio la biblioteca ospiterà una serie di eventi dedicati alla Cina con una mostra di libri per ragazzi realizzata in collaborazione con Accademia Drosselmeier mentre a Giugno torna l’attesissima Notte Bianca, con moltissimi eventi tutti da scoprire. Il programma completo delle due manifestazioni sarà disponibile prossimamente su tutti i nostri canali web.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ma è necessario prenotare chiamando lo 0554496851 oppure sulla pagina dedicata.
Scarica o visualizza il programma completo degli appuntamenti: