SGUARDI - Il totalitarismo e la purezza del linguaggio
7 Dicembre 2024
Storia dell'italiano e di altre lingua inventate
Il totalitarismo e la purezza del linguaggio
Numerose parole che usiamo ogni giorno sono state imposte o certe volte inventate durante il fascismo per sostituire un termine ‘forestiero’ più diffuso: autista, autocarro, pugilato e molti altri. In questo incontro cercheremo di capire perché i totalitarismi del ‘900 erano ossessionati dall’idea della ‘purezza della lingua’ e come i loro sforzi per cambiarla si facciano sentire ancora ai giorni nostri.
A cura di Pietro Restaneo e Michela Tardella (CNR-ILIESI).
La registrazione online per questo evento è chiusa. Telefona allo 055 4496851